Negli allievi con DSA il rischio che il disturbo possa ripercuotersi sulla sfera affettive, oltre che su quella cognitiva, è una evenienza concreta. Altrettanto concreta è la probabilità che il bambino/ragazzo strutturi un’immagine di sé svalutante, trasferendo all’intera attività di studio e ad ambienti di vita al di fuori della scuola la percezione di se stesso come persona carente, con ripercussioni sul piano comportamentale, affettivo- emotivo e motivazionale.