Le difformità culturali portano con sé diversi
aspetti delle varie identità degli individui: la provenienza geografica,
l’etnia, il codice linguistico, il bagaglio educativo, la religione. E’ su tali
prospettive che si stabilisce il dialogo affinché chiunque viva nell’Unione
Europea si senta coinvolto nella realizzazione di una società interculturale.
Professore associato - MPED/03 - Didattica, Pedagogia speciale e Ricerca educativa; Editor in Chief of QTimes - Journal of Education Technology and Social Studies